Una notte tra le dune del deserto
località: wadi rum, petra
regione: wadi rum e petra
stato: giordania (jo)
Data inizio viaggio:
martedì 28 dicembre 1999
Data fine viaggio:
lunedì 3 gennaio 2000
Wadi Rum: Tra queste dune abbiamo trascorso il passaggio del secolo: 31/12/1999-01/01/2000. Dopo aver contattato un beduino che ci ha accompagnato in fuoristrada in pieno deserto ci siamo fatti scaricare con i nostri bagagli. Vedendo allontanarsi il fuoristrada il nostro pensiero è stato "Speriamo che ritorni a riprenderci!!". Montata la tenda ai pidei di una parete di roccia rossa ci siamo gustati la nitidezza del cielo del deserto. Un modo un pó diverso per entrare nel nuovo secolo!
Definito “immenso, echeggiante, divino” dallo scrittore T.E. Lawrence, il Wadi Rum è il più grande deserto della Giordania. Tra dune, lingue di terra bruciata e distese di sabbia si trovano le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la montagna delle sette colonne della saggezza.
Ogni deserto, qualsiasi deserto, è di per sé spettacolare. Il Wadi Rum è il più maestoso e vasto della Giordania, anche se non l’unico, famoso per le narrazioni di T.E. Lawrence. Offre l’immagine classica del deserto, fatta di distese di sabbia rossastra con jabal (colline) d’arenaria che s’innalzano improvvise dal fondo valle. Ma offre anche attrazioni siggestive come Jebel Khazali, le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la montagna delle sette colonne della saggezza. In questo ambiente sconfinato si trovano anche canyon e montagne altissime con vette di puro granito fino a 1750 metri, scalate impegantive per i più avventurosi e alpinisti esperti. Qui si trova la seconda montagna più alta della Giordania, Jabal Rum.
Non è difficile incontrare all’orizzonte del panorama desertico, beduini giordani con le loro basse tende nere e cammelli, anche se la maggior parte si è trasferita nelle città. Le opzioni per l’esplorazione del Wadi Rum includono veicoli a quattro ruote motrici e carovane di cammelli. I “veri consacrati”, naturalmente, assicurano che per scoprire l’immensa anima del Wadi Rum è necessario percorrerlo a piedi, dormendo in tenda.
Petra: citta costruita dai Nabatei di Petra, Sud della Giordania, era uno dei terminali dell’antica via delle spezie, ha avuto il massimo splendore sotto Filelleno (84 - 56. a.C.). Nel 64 d. C Pompeo attacca i Nabatei riuscendo a sottometterli e a fare dell'intero territorio una provincia romana nel106 d.C.
Numerosi luoghi di culto, tombe e abitazioni, scolpiti nella roccia. Lo stile architettonica appare l'influenzato da quello ellenistico, egiziana e quello persiano-assiro.
Dopo aver percorso a piedi il Siq, una stretta gola (in alcuni punti non più di due metri) appare una suggestiva vista dela maestosa facciata della tomba "Alkhazneh Tesoro".
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...