Giordania by www.born2travel.it
località: amman, umm qeis, jerash, al maghtas, qasr al kharanah, qasr al azraq, madaba, monte nebo, kerak, petra, wadi rum
stato: giordania (jo)
Data inizio viaggio:
giovedì 1 novembre 2007
Data fine viaggio:
giovedì 1 novembre 2007
se vuoi saperne di più o vedere tutte le foto visita: www.born2travel.it
02. 12. 2007 Amman (Giordania)
Atterriamo in questa città misteriosa. Dall'alto solo poche luci...
Siamo in Giordania, che emozione! Questi sono i posti dov'è vissuto Gesù. In questi giorni attraverseremo tanti luoghi mistici, tante volte ascoltati leggendo la Bibbia o il Vangelo o i sermoni dei nostri parroci durante le messe... Io che sono un pò ignorante in materia, oggi, posso raccontare ancora poco, però ne saprò di più nel corso del nostro tour, in fondo viaggiare vuol dire pure imparare.
Amman ci accoglie come una Cancun araba. Tanti McDonalds, Kfc, Burger King con le caratteristiche insegne colorate scritte in arabo.
La Giordania è una nazione filo-occidentale. Re Hussein, artefice del Settembre di sangue del 1972 dove fece trucidare migliaia di palestinesi, si salvò solo grazie all'appoggio degli americani. A stemperare gli animi ci ha pensato il figlio: Abdellah, sposando la bellissima e nobile palestinese: Rania.
Matrimonio diplomatico? Non so, so solo che l'attuale regina di Giordania è meravigliosa!
03. 12. 2007 Umm Qeis (Giordania)
Visitiamo la città di Umm Qeis (nome biblico: Gadara). Da qui abbiamo potuto ammirare le alture del Golan e in lontananza il lago di Tiberiade. Peccato che non conosco i testi sacri, avrei apprezzato ancora di più questa visita.
Questa città, ormai disabitata, conserva i resti di due antiche civiltà: quella romana e quella bizantina. C'erano anfiteatri romani, mosaici bizantini, persino i resti di una chiesa...
Da qui procediamo per Jerash (la vecchia Gerasa), lungo le strade solo rovine, sporcizia e distruzione. Che brutto effetto!
Ci fermiamo a visitare un piccolo frantoio... Un olio d'oliva spettacolare... Che profumo! Quel colore oro... Immaginavo, con un pò d'acquolina, una fetta di pane caldo e un filo di quell'olio... M'è venuta tanta di quella voglia che una volta in albergo mi son fatto preparare un piattone d'insalata verde con olive che galleggiava su quell'olio. Che bontà! Le cosa naturali son sempre le più buone.
Jerash era un misto di Luxor e Pompei. Molto grande, anch'essa piena di resti del periodo romano e con sfondo tutta la bianca cittadina arroccata su una collinetta. Bello il Cardo, la piazza ovale, il Ninfeo, il Tempio di Diana (o Artemide). Ogni tanto si sentiva il richiamo del "muezzim" dal minareto che rendeva ancora più indimenticabile l'esplorazione del sito.
Quasi tutte le case son costruite con blocchi di pietra bianca che provengono dalle tante cave giordane.
Ritornati ad Amman cerchiamo di organizzare una visita in Terrasanta contattando varie agenzie viaggio locali. Ma che avventura...
Nel tardo pomeriggio, con un taxi, andiamo in centro. Che bello passeggiare per i viali della città...
Amman. Solo il nome mi affascina ed emoziona. Quando ci penso mi viene in mente quand'ero bambino e mio padre mi interrogava sulle capitali. "La capitale della Giordania?" - "Amman". Ed ora son qui!
Che strano passeggiare tra gente coi "kefia" rossi a quadri, donne velate, alcune anche con l'impressionante burka nero, vicino a negozi che vendevano oro e l'esponevano come se fossero salsicce fuori ad una macelleria, senza porte blindate, nè guardie... Tanto nessuno ruba qui, ti tagliano le mani sennò!
Mi ha deluso solo il "suq" (il mercato arabo), mi aspettavo qualcosa di più romantico invece dell'accozzaglia di negozietti, tutti rigorosamente che mostravano i ritratti di Re Hussein o Abellah nelle pose più disparate...
04. 12. 2007 Qasr Al-Kharanah (Giordania)
[Nick]: Amman è interamente costruita su sette colli (come Roma), adesso ne conta diciannove e ci sono anche alcune zone abitate dai profughi palestinesi.
Ieri a Gadara mi ha colpito molto un'iscrizione lasciata nei pressi di una tomba romana... Recitava questi versi: "A te che passi di qui oggi... Io ieri ero come te e tu domani sarai come me... perciò divertiti"! Già lo sapevano ai tempi dei romani eppure oggi, nel 2007, c'è ancora gente che non l'ha capito...
Stamattina abbiamo visitato Betania, il luogo dove fu battezzato Gesù ad opera di Giovanni Battista; il sito non è nulla di eccezionale però è commovente per il significato storico-religioso che riveste. Siamo stati a cinque metri dal confine con Israele segnato dal passaggio del fiume Giordano.
In seguito siamo andati a fare un bagno nel Mar Morto. La sua salinità è pari al 33%, che strana sensazione il galleggiamento forzato.
L'acqua era abbastanza fredda e non avevo nè l'asciugamano, nè qualcosa di asciutto per cambiarmi! Ma di certo non potevo farmi sfuggire un'occasione del genere... Nella terra di Sodoma e Gomorra ci siamo spogliati e tuffati in acqua... Mi è venuto subito in mente quando ero bambino e vidi una foto in un depliants di viaggi: c'era un signore che galleggiava comodamente sdraiato e leggeva un quotidiano, quasi come se fosse su una poltrona. L'abbiamo fatto pure noi e ci siamo divertiti moltissimo.
Nel pomeriggio abbiamo raggiunto alcuni caravan-serragli: "Qasr Al-Kharanah", situato sulla strada che si addentra nel cuore del Medio Oriente. In passato è stato un punto molto importante, luogo di riposo, "motel", per usare un termine più moderno, per i cammellieri che si recavano in Persia.
E' stato emozionante vedere i cartelli che indicavano il confine con l'Arabia Saudita (50 km) o con l'Iraq (250 km). Qualche centinaia di km da noi c'è una guerra sanguinosissima!
Percorrere quella lunga lingua d'asfalto nel mezzo del deserto, la stessa che percorrevano i giornalisti occidentali quando, durante le due guerre del Golfo, tentavano di entrare in Iraq attraverso la Giordania...
[Nick]: Oggi ho avuto conferma che i tassisti giordani son troppo forti! Quello di stasera ci ha raccontato che era stato in Germania da clandestino grazie a un visto e documenti falsi acquistati in Cecoslovacchia alla cifra di 1000 euro... Inoltre era stato pure ad Oslo e ci ha mostrato tutte le foto che, tra l'altro, esponeva nel taxi!
Non sapeva minimamente dove fosse il nostro hotel e si è fermato 800 volte a chiedere informazioni offrendoci un gratuito tour di Amman by night!
[ continua su: www.born2travel.it ]
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...