Sosta a Doha

località: doha
stato: qatar (qa)

Data inizio viaggio: venerdì 21 febbraio 1992
Data fine viaggio: venerdì 21 febbraio 1992

Un giorno intero trascorso a Doha in occasione di una coincidenza aerea della Qatar Airways per l'India.
L'aeroporto è moderno e funzionale, offre interessanti servizi per i propri fruitori come utilizzare gratuitamente i computer messi a disposizione e una brandina con tanto di coperte dove poter riposarsi per qualche ora. Inoltre in attesa del proprio volo vengono forniti dei buoni per colazione, pranzo e cena nel Self Service. Le pietanze non sono niente di eccezionale ma riempiono. Dovendo trascorrere a Doha dalle 5 di notte alle 21 io e il mio compagno di viaggio abbiamo deciso di fare un giretto in città. L'interessante idea non è semplicissima da realizzare, come prima cosa dobbiamo trasferirci dal Terminal riservato ai Transfert a quello dedicato agli arrivi in Qatar. Raggiungiamo il Terminal arrivi con un moderno bus navetta poi all'Ufficio dogana acquistiamo i visti pagabili solo con carta di credito (costano l'equivalente di 21 Euro). Usciti dall'aeroporto ci accordiamo con un tassista per un breve tour in città per 26 USD. Il tassista, un sudanese che lavora da alcuni mesi in Qatar, ci porta sulla Corniche, il viale litoraneo che si affaccia sul mar Arabico proprio di fronte al centro della Capitale. Questa è la migliore veduta sugli avvenieristici grattaceli che cercano di far concorrenza alla vicina Dubai. Raggiungiamo il Downtawn passando tra i grattaceli, la città ci appare deserta, senza un'anima e mi chiedo dove sia tutta la gente. Facciamo tappa al porticciolo turistico dove sono ormeggiati gli yacht poi rientriamo in aeroporto direttamente dal Terminal dei Transfert da cui dopo alcune ore prendiamo il volo per l'India.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...