Qualche ora in Qatar.
località: doha
stato: qatar (qa)
Data inizio viaggio:
sabato 26 marzo 2016
Data fine viaggio:
sabato 26 marzo 2016
Nel momento in cui abbiamo prenotato un volo per Bangkok con la Qatar Airways, abbiamo tenuto conto di un'informazione che i nostri compagni di viaggio già sapevano. Ossia, che in caso di transito lungo almeno più di sei ore, la compagnia aerea fornisce gratuitamente un'escursione di un paio d'ore nella città di Doha con guida in inglese e assolutamente gratuita, compreso il visto. Le informazioni sono scritte sul sito della compagnia aerea e quando le abbiamo studiate prima della nostra partenza, abbiamo scoperto che i tour sono tre al giorno e per poco più di venti persone per volta e che non sono prenotabili in precedenza, ma solo in aeroporto. Per cui eravamo alquanto sfiduciati e l'idea di trascorrere tante ore in aeroporto, per di più per nostra scelta, senza sfruttare questa occasione, che se non altro, ci avrebbe portato via qualche ora, era demoralizzante. Invece, forse perchè noi siamo arrivati alle 5 di mattina (lo sportello prenotazioni apriva alle 6) e ci siamo diretti subito al banco preposto ( e ben spiegato sul sito), forse perchè in generale poca gente ne è al corrente, fatto sta che non solo noi 4 siamo rientrati nel tour, ma addirittura il pulmann non era completamente pieno. Cosa dire di quanto abbiamo visto? Un mondo strano, assolutamente finto e che valeva la pena solo perchè in transito e perchè non abbiamo scucito un dollaro per attraversarlo. E' un mondo pieno di cantieri aperti ovunque, con poca gente in giro e dove le uniche persone che vedi lavorare non sono certamente qatarine. L'85% degli abitanti è costituito da stranieri e sembra davvero che solo loro svolgano qualsiasi attività visibile. Gli altri, gli uomini in bianco, le donne prevalentemente in nero, girano su grandi macchinoni e sembrano inavvicinabili e in un certo senso remoti.Qualche panorama è bello, se non altro per i contrasti tra mare, grattacieli o altre strutture interessanti e il deserto. Interessante e un po' più autentico ci è sembrato il suq.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...