Breve sosta a Doha

località: doha
stato: qatar (qa)

Data inizio viaggio: venerdì 9 ottobre 2009
Data fine viaggio: venerdì 9 ottobre 2009

9 Ottobre 2009; Venerdí
Dubai – Doha – Milano
Dall’Ibis di Dubai all’aeroporto alle 4 del mattino sono soli 5 minuti di strada, potrebbe essere oltre un’ora nei momenti di punta. Un’ora di volo e sbarchiamo a Doha, abbiamo una sosta di circa 6 ore e quindi ne approfittiamo per una visita alla cittá. Alle formalitá di dogana si paga il visto di entrata 100 QR a testa (18 eur), recuperiamo una mappa della cittá e troviamo un simpatico tassista che per circa 60 QR (12 eur) ci scarrozza in un tour panoramico della citta. Appartiene alla compagnia di taxi azzurri che operano all’aeroporto e che scopriamo poi essere di proprietá del presidente del Qatar. Iniziamo dalla Corniche, con il museo islamico (purtroppo chiuso essendo venerdí), il quartiere diplomatico con i suoi grattacieli futuristici. La crisi si fa sentire anche qui e tutti i cantieri sono stati sospesi, la maggior parte degli operai aisatici, disoccupati o rimpatriati. Raggiungiamo poi il famoso grattacielo a zigzag che sembra costruito per sfidare le leggi della gravitá. Passiamo a lato della residenza del presidente, il campo da tennis dove si terrá tra qualche settimana il torneo di Doha. Una piacevole sorpresa é il vecchio suq, completamente ristrutturato, ma che mantiene il suo fascino tradizionale, con i suoi quartieri a tema. La via centrale contornata da bar, piccoli ristoranti e negozi di artigianato e poi le viuzze delle spezie, dei tessuti delle pentole, per finire nella zona riservata ai piccoli animali, principalmente piccioni, parrocchetti, ma anche gatti e conigli. Si possono qui trovare i piccioni piú incredibili, con le penne arricciate, con colli maestosi, delle vere raritá. Rientro all’aeroporto e imbarco per il volo su Milano.
Alcune ragazze velate non appena sull’aereo si liberano di velo e tunica nera e riappaiono in jeans e t-shirt, completamente occidentalizzate, anche questo é il contrasto di questi paesi.


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...