Siria by born2travel.it

regione: damasco, aleppo, palmira, maalula, hama, deir ez zur, al maarra
stato: siria (sy)

Data inizio viaggio: sabato 1 maggio 2010
Data fine viaggio: domenica 16 maggio 2010

se vuoi saperne di più o vedere tutte le foto visita: www.born2travel.it

07. 05. 2010 Damasco (Siria)

Due scomodi, sebbene brevi, voli della Turkish Airlines via Istanbul ci hanno proiettati di nuovo nell’affascinante Medioriente, più precisamente in Siria.

Il primo impatto con la capitale siriana è stato profondo… siamo arrivati nel cuore della notte (circa le 3,30) in un venerdì di festa islamica…

La città dormiva già da un pezzo anche se ogni tanto sbucava qualche “personaggio in cerca d’autore”: il gommista aperto 24 ore su 24 che sonnecchiava sprofondato nella sua poltrona, il vecchietto avvolto nel suo turbante marrone che saliva le scale di un imprecisato edificio, il portiere del nostro storico albergo che improvvisamente s’è visto apparire quindici italiani provati dal faticoso e noioso viaggio…

Mentre con il nostro bus percorrevamo le strade della città in cui campeggiavano sempre gigantografie del presidente mi venivano in mente spezzoni di films come: “The Bourne trilogy”, “Spy games”, “Syriana”…
Questa città è molto misteriosa e mi dà l’idea di cospirazioni, complotti, tradimenti… mi intriga molto…

Il nostro hotel è in stile coloniale e molto vecchio, non antico, proprio vecchio e malandato… qualcuno l’ha definito “inquietante”, ed effettivamente quelle immense stanze (vuote), i lunghi corridoi a quell’ora della notte ti davano proprio l’idea della “scena di un delitto perfetto” in Medioriente…
08. 05. 2010 Damasco (Siria)

Mattinata trascorsa tra le memorie greche, romane, fenicie nell’immenso museo nazionale che, in realtà, non mi ha colpito così tanto…

[Nick]: “Sull’autobus, direzione aeroporto. Pare che abbiano trovato il mio zaino finalmente… Ieri è stato l’unico bagaglio smarrito. Il problema è che non te lo mandano in hotel ma devi informarti e a tue spese recarti in aeroporto a recuperarlo…

Quello che mi affascina, nonostante vari viaggi in questa parte del mondo, è osservare la loro vita che scorre, bere un succo d’arancia e perdermi tra i profumi delle spezie…”
09. 05. 2010 Damasco (Siria)

[Nick]: “Oggi visitiamo Bosra, città Nabatea, che risale ai tempi di Petra, e da cui dista solo 100 km. In Siria i monumenti non sono valorizzati, anzi la stessa Bosra era abitata da siriani fino ad un paio di anni fa…
Da Bosra a Shabba per vedere alcuni mosaici e subito dopo ci muoviamo alla volta della moschea di Sayyida Zeinab, dedicata ad una parente di Maometto…
All’interno della moschea c’era un arabo che invitava alcune donne in chador nero a pentirsi per la morte di Hassan, nipote di Alì (???)… e come piangevano…
Da lì ci spostiamo verso la Cappella di San Paolo e poi ne approfittiamo per gironzolare all’interno del suq bevendo una dissetante spremuta di arance.

continua su
www.born2travel.it


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...