STATES 2008
località: new york, boston, philadelphia, washington
regione: new york & east coast
stato: stati uniti d'america (us)
Data inizio viaggio:
mercoledì 23 aprile 2008
Data fine viaggio:
sabato 3 maggio 2008
Non esistono parole per descrivere l'America: tutto quello che e' presente nell'immaginario collettivo quando si pensa agli Stati Uniti, a città come Washington, Boston, Philadelphia.. e piu' in particolare a New York..quella è l'America, una parte di America.. sono le immagini che si sono sempre viste in TV che prendono forma..i propri sogni che si materializzano..
CONSIGLI:Gli States sono pianificabili tutto Fai da TE! Affidarsi a un tour operator e' riduttivo e direi del tutto inutile.. si gira senza problemi con la metro e la cosa piu' bella e' perdersi tra le strade e viverla alla giornata! Con Expedia cercate il volo piu' conveniente e prenotate via internet, noi siamo riusciti a trovare a/r con 500 euro con Alitalia,non male se si pensa che abbiamo sfruttato i ponti del 25/4 e 1/5.. Inoltre e' un periodo ottimo per visitare gli States..
X girare NY: fate la MetroCard (dirett.in metro, 25 $ e prendete la metro quante volte volete)..e pranzate almeno una volta al BBQ e al Bubba Gump in Times Square!
Ottimo l'hot dog al PAPAYA DOG!.. La colazione perfetta a New York e' il chioschetto in mezzo alla strada che ti fa il panino con le uova e formaggio.. non pensavo di riuscire a mangiare questa roba a colazione, ma provata il primo giorno non puoi piu' farne a meno..
Da buoni italiani ci siamo concessi anche una cena in un ristorante italiano (piu' che altro incuriositi dal fatto che, passandoci davanti tutte le sere per tornare a casa, fosse sempre colmo di gente)..e' stata una piacevole sorpresa.. Ristorante Roberto Passon - 741 9th Ave (se non sbaglio all'angolo con la 50th St.. due piatti di pasta abbondantissimi e un tiramisù a 36 $).
Per lo shopping fantastici il Century21, ma un vero carnaio di persone, OMG per jeanseria oltre che l'immancabile Levi's Store.. e imperdibile un giro da Macy's, da Tiffany (solo per rifarsi gli occhi) e all'Apple Store !
Abbiamo cercato di sfruttare appieno il tempo che avevamo ma è impossibile visitare tutto in così breve tempo.. il proposito è di tornare al piu' presto in questo paese Fantastico..e soprattutto a New York!!!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Boston
mercoledì 23 aprile 2008
Il nostro giro parte da Boston, la piu' europea città degli Stati Uniti. Arrivare a Boston in effetti e' stata una bella idea.. aereoporto piu' piccolo e meno caotico del JFK di NY..il disbrigo delle formalità si e' risolto in poco meno di mezz'ora.. ritiriamo la macchinina affittata alla Hertz (la macchina e' il modo migliore per girare gli States)..un attimo di panico per abituarsi al cambio automatico..E VIA! Raggiungiamo il nostro hotel (MIDTOWN HOTEL):hotel pulito e in posizione centralissima (di fronte al Prudential Center e dietro la famosissima Newbury Street) Il nostro giro inizia proprio dalla bellissima Newbury Street, la famosissima strada dalle casette a mattoni rossi..piena di localini dove cenare (tutti con dehors..e' fine aprile ma fa un caldo eccezionale, la gente gira in shorts e maglietta..)Dopo aver visitato la famosa piazza con il grattacielo di vetro che affianca una chiesetta d'epoca che si specchia sulla torre,proseguiamo il nostro giro all'interno del Prudential Center, dove consumiamo anche la nostra prima cena americana a base ovviamente di hamburger e patatine fritte!
Boston
giovedì 24 aprile 2008
Sfruttando la fantastica giornata di sole che ci si e' presentata partiamo di buon'ora alla volta del centro di Boston, ma non prima di aver fatto una capatina allo Starbuck's Cafè per la classica colazione americana! La giornata prevede la visita dei luoghi piu' turistici, e il modo migliore per visitarli è quello di seguire il Freedom Trail, una linea rossa talvolta di mattoni, talvolta dipinta nell'asfalto, che tocca gli edifici di maggior interesse storico e turistico..come il famosissimo Quincy Market, dove troverete tantissimi localini dove mangiare e tanti negozietti molto carini..consigliamo di visitarlo in piena mattinata o verso l'ora di pranzo, quando la piazza si anima e pullula di gente. Ci addentriamo anche nella zona di North End, il quartiere italiano..molto caratteristico e pieno di locali dove mangiare italiano.
Verso l'ora di pranzo prendiamo la metro per Harvard: visitiamo la famosissima zona dell'università..purtroppo la famigerata biblioteca e' accessibile solo per gli studenti.. ma gia' passeggiare tra gli edifici dei dormitori e dei vari laboratori in mezzo a estesi prati verdi che pullullano di gruppi di ragazzi con libri in mano intenti a studiare o a leggere all'ombra di un albero soddisfa pienamente le nostre aspettative (ditemi che non vi eravate immaginati questo quadro di Harvard). Nel pomeriggio lasciamo il Massachussetts e ci dirigiamo in macchina verso la campagna dello stato di New York.Ci fermiamo in una cittadina che si chiama Fishkill in un hotel fantastico (catena Sierra)..di fronte a noi il famosissimo Wall-Mart,e come resistere alla tentazione di farci un giro (la cosa piu' schifosa che abbiamo visto in vendita sono stati gli spaghetti in scatola da scaldare e i terribili Maccheroni&Cheese..non voglio nemmeno pensare cosa c'era dentro quella latta)Cena da KFC! il 25/4 è un giornata che dedichiamo a visite tra le campagne dello stato di NY attraversando quei tipici paesini che si vedono solo nei film..Cena da Wendy's..che fa sparire il MCDonald con i suoi panini!
Washington
sabato 26 aprile 2008
Ci mettiamo in viaggio verso Washington, pranzo da Subway, panini meravigliosi!..Al pomeriggio arriviamo a Washington a casa della famiglia con cui una nostra amica ci aveva messo in contatto e che ci ha ospitati per 2gg..Visitiamo insieme a loro i luoghi piu' significativi di Washington: la Casabianca (c'è un cecchino sul tetto!!!) e i vari memoriali (Lincoln Memorial, Wahington Memorial, il memoriale dedicato ai caduti per la guerra del Vietnam e della guerra in Corea, e della prima e seconda guerra mondiale..Immensi parchi che circondano qs luoghi carichi di storia.. e qui sembra davvero di vivere la scena di Forrest Gump dove Forrest fa il discorso sul Vietnam davanti al famoso obelisco..cena in un ottimo ristorante messicano (Cantina Cactus)
Washington
domenica 27 aprile 2008
Il bello di Washington e' che la maggior parte dei musei sono a ingresso libero.. abbiamo il tempo di visitarne solo uno perche' il tempo è ladro e optiamo per il bellissimo Museo dell'Olocausto (è enorme e con all'interno conservato uno dei vagoni con cui gli ebrei venivano portati nei campi di concentramento).. tutti i maggiori musei sono tutti lungo il Mall..all'uscita dal museo decidiamo di passeggiare per il Mall che, nonostante la giornatina un po' uggiosa, pullula di gente che gioca a football e baseball lungo gli estesi prati..pranzo con un ottimo hot dog da passeggio e visita del famosissimo Campidoglio..peccato il tempo..inizia infatti a piovere e dobbiamo correre a casa!
Philadelphia..toccata e fuga!
lunedì 28 aprile 2008
Lasciamo la capitale per dirigerci verso Philadephia, purtroppo piove a dirotto e non possiamo dedicarci alla prevista visita del cimitero di Arlington..Questa e' la giornata peggiore che ci e' capitata..una pioggia incessante durante tutto il giorno non ci permette nemmeno, una volta raggiunta Phillie di godere appieno della giornata di sosta che avevamo programmato per visitarla.. Causa intemperie purtroppo visitiamo solo l'Independence Bell (la famosissima campana simbolo dell'indipendenza) e prima di lasciare a malincuore la città passiamo in macchina velocemente davanti al famosissimo museo d'arte famoso per la sua scalinata percorsa in allenamento da Sylvester Stallone nella mitica scena del film Rocky (e addio al sogno di farci la scalinata di corsa anche noi..) Dato che ci e' saltata la visita di Philadelphia come possiamo recuperare?? dirigendoci in macchina verso NY - nostra ultima meta - ci fermiamo in un mitico outlet (Jersey City Garden) nel New Jersey e fare un po' di sano shopping!..in serata arriviamo a NY.
..Come to NEW YORK!!!!
martedì 29 aprile 2008
Dedichiamo qs ultimi 4gg alla visita della Grande Mela (non a caso lasciata per ultima)..non ci sono parole per descrivere New York : non si puo' raccontare a parole, bisogna vederla per rendersi conto di quanto sia reale quello che finora hai visto solo in TV! il il tempo non è stato sufficiente per vedere tutto ciò che avremmo voluto! Scegliamo di partire dal famosissimo ponte di Brooklyn assolutamente da fare a piedi e arrivare alla City Hall e City Hall Park. proseguiamo per la Broadway a piedi fino al World Trade Center dove rimaniamo senza parole davanti al cratere che troviamo al posto delle ormai perdute torri gemelle e che oggi e' chiamato Ground Zero..visitiamo la vicina St.Paul Chapel dove all'interno e' raccolto un memoriale delle vittime della tragedia dell'11/9:è inevitabile immaginare l'orrore vissuto quel terribile giorno.. ci fermiamo a mangiare un pezzo di pizza al mitico Majestic Pizza e Calzone (proprio dietro Ground Zero) dove il proprietario (un simpaticissimo italiano che vive a NY da oltre 20 anni) ci racconta i tragici momenti dell'attacco terroristico, all'inteno del locale una foto delle macerie delle torri parla da sola. Proseguiamo con la visita di Wall Street, con la Borsa e il celebre Toro e terminiamo passando per Trinity Church.
Vicino al World Trade Center passiamo davanti al gettonatissimo outlet Century 21, ma dedicheremo un'altro giorno per entrare e perderci nello shopping sfrenato!
New York, New York!
mercoledì 30 aprile 2008
Ci accoglie una fantastica giornata di cielo azzurrissimo senza nuvole .. giornata ideale per raggiungere il South Ferry e imbarcarci alla volta della Liberty Island, per 12 $ scegliamo di prendere il traghetto che fa fermata alla Statua della Libertà (ma nel biglietto non e' compresa la salita alla statua, che cmq ci sembra abbastanza inutile..non e' piu' possibile infatti salire in cima ma si arriva al massimo ai piedi della Statua)..il biglietto invece da diritto anche a scendere a Ellis Island e comprende la visita del famoso museo dell'immigrazione (ricordate il film Hitch??).. Per pranzo ci sfamiamo con un ottimo hamburger a Liberty Island..delle porzioni veramente abbondantissime!!! Al ritorno passeggiamo a Battery Park e vediamo la famosissima sfera (The Sphere) salvata tra le macerie delle Torri Gemelle. Da lì in metro arriviamo sulla 23ima per la visita del famoso "ferro da stiro".. il Flatiron Building..da lì su a piedi per la Broadway e poi lungo la 5Ave x raggiungere e salire sull'imponente Empire State Building, scegliamo di salire poco prima del tramonto in modo da goderci questo imponente spettacolo dalla cima del grattacielo piu' famoso della Grande Mela..una volta in cima attendiamo con pazienza scendere la sera quando iniziano ad accendersi le luci dei vari grattacieli tutt'intorno, uno spettacolo davvero mozzafiato che ricambia la lunghissima ora di attesa in coda..quando scendiamo e' ormai buio, ma di fronte all'Empire troviamo il Papaya Dog, una catena di Hot Dog che per 3$ vende due hot dog + bibita.. infine raggiungiamo a piedi Times Square per godere dello spettacolo di luci che offre la piazza più famosa del mondo! Ci spiegano che Times Square è anche chiamata White Square per le luci dei suoi schermi che illuminano a giorno la piazza anche in piena notte..e qui ti rendi veramente conto di essere nella citta' che non dorme mai.......
Ancora NEW YORK!!
giovedì 1 maggio 2008
la mattina seguente ripartiamo da Times Square per iniziare lo shopping di souvenir,pranziamo al mitico Bubba Gump Shrimps..se vi piacciono i gamberi qui vi portano veramente dei secchi pieni zeppi di tutte le misure e in tutte le salse.. ma non solo..all'interno inoltre e' possibile vedere tante oggettistiche che ricordano il famosissimo film Forrest Gump.. visitiamo inoltre l'Hard Rock Cafè..il negozio di Toys che all'interno ospita una ruota panoramica per bambini e il negozio degli M&M's...impressionanti veramente.. gli americani fanno veramente tutto in grande! Nel pom visita della New York Public Library, della Grand Central Station, il Chrysler Building, St. Patrick Cathedral, Rockefeller Center e il mitico Central Park..incredibilmente pieno di newyorkesi che fanno jogging. o giocano a baseball... e ogni angolo del parco ti riconduce immancabilmente alla scena di qualche film! Ancora troppo pieni del pranzo del Bubba Gump torniamo a casa senza cenare....
Ultimi giri per New York..
venerdì 2 maggio 2008
Decidiamo di dedicare questo penultimo giorno alla visita dei famosi quartieri di Manhatthan..come prima meta ci dirigiamo verso Chinatown piu' interessati alla visita di Little Italy che si rivela alla fine una grandissima delusione.. ormai quasi sopraffatta da Chinatown, Little Italy si riduce a una miserissima strada dove le uniche cose italiane sono le insegne dei ristoranti italiani, per il resto, persino nei negozietti di souvenir ci sono negozianti cinesi... Lasciamo Little Italy dirigendoci verso il Greenwich Village..famoso per i suoi edifici con le scale esterne (avete presente Friends??), e in questo quartiere troviamo persino una filiale della Gelateria "Grom - il Gelato come una Volta"! incredibile.... riprendiamo la metro per dirigerci verso Soho, posto fantastico per fare shopping.. un quartiere che pullula di negozi e piano piano ci dirigiamo a piedi a verso Tribeca.. raggiungiamo infine il Century 21 al World Trade Center per un ultimo attacco di shopping, si risparmia veramente tanto..ma dentro e' un vero carnaio di gente e la coda per provare i capi nei camerini è quasi pari a quella per salire all'Empire State Building.. l'ultima capatina al Majestic Pizza e Calzone (il proprietario ci riconosce e scambiamo ancora due chiacchere con lui) e infine dritti a casa!
Last Day in New York :,(
sabato 3 maggio 2008
Oggi e' il giorno del rientro a casa.. ma abbiamo ancora una giornata davanti ..il nostro aereo e' alle 9 di sera per cui possiamo concederci un'ultimo giro almeno fino al pomeriggio.
Non abbiamo moltissimo tempo e abbiamo deciso di dedicare l'ultima visita al museo di Storia Naturale (vi ricordate il film Una Notte al Museo?).. il museo e' immenso e ci vorrebbe una giornata intera per visitarlo per bene..sono 4 piani di museo molto interessanti, ma il tempo incalza e una volta usciti decidiamo di dirigerci a piedi verso il Dakota Building, ultima residenza di John Lennon, dove davanti al portone di casa venne ucciso.. Entriamo nel giardino che Yoko Ono ha fatto costruire in sua memoria, Strawberry Fields.. si accede entrando al Central Park.. un giardino a forma di lacrima e dove si trova anche il famoso mosaico IMAGINE dono della citta' di Napoli, dove si trovano sempre fiori in memoria al celebre cantante.. si e' fatta ora di pranzo.. prendiamo la metro e torniamo per un'ultimo saluto a Times Square dove decidiamo di fermarci per l'ultimo pranzo al BBQ.. porzioni enormi dove si possono mangiare delle ottime BBQ RIbbs.. le costine in salsa barbecue..veramente impareggiabili.. dopo pranzo facciamo due passi per smaltire il pranzo fino a casa ...pronti a chiudere le valigia e dirigerci all'aereporto..
non c'e' che dire.. New York e' una citta' che sa sorprenderti..e che ti lascia dentro un'impronta indelebile che ti costringe a pensare.. "Appena posso torno sicuramente!"