New York 2015

località: new york
stato: stati uniti d'america (us)

Data inizio viaggio: martedì 25 agosto 2015
Data fine viaggio: martedì 1 settembre 2015

Viaggio alla scoperta della 'Grande Mela', la metropoli stravagante che non dorme mai.

Abbiamo effettuato voli della Swiss Air Malpensa - JFK con scalo a Zurigo sia all'andata che al ritorno,
due viaggi tutto sommato comodi e in orario, solo il cibo a bordo è stato decisamente scadente.
Abbiamo visitato quanto più possibile in 6/7 giorni usufruendo del Citypass settimanale contenente i biglietti per le maggiori attrazioni ad un prezzo ragionevole, per muoverci abbiamo utilizzato la metropolitana che
ci ha permesso di accellerare gli spostamenti, abbiamo comunque camminato tantissimo e abbiamo avuto
modo di utilizzare anche traghetti, autobus e taxi.

New York raccoglie in se il fascino di una città multiraziale e ricca di arte, la sua storia è recente però
si sente il fascino dell'America, il ritmo in cui si vive è incalzante, i negozi, gli uffici, le strade brulicano
di gente giorno e notte, unici nei il cibo ed il costo della vita, cioé si trova qualsiasi cosa, i ristoranti
abbondano ma mangiare bene non è facile, inoltre è decisamente tutto molto caro.

Prima di partire ci siamo organizzati bene, abbiamo letto guide turistiche per scegliere cosa vedere e ci siamo
fatti un piano visite per incastrare tutto, perché Manhattan non è così piccola quanto potrebbe sembrare...
Infatti è andato tutto benissimo, nessun problema, mai sbagliato nemmeno un viaggio in metropolitana!

Quindi il mio consiglio è di andare ben preparati, se avete pochi giorni a disposizione stabilite
bene le cose da vedere e considerate il tempo per gli spostamenti, i pullman turistici vanno bene solo a chi
ha poco tempo e non ha intenzione di visitare musei, altrimenti se potete godetevi la città a piedi e in metrò.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Arrivo

martedì 25 agosto 2015

Il nostro tour è iniziato il 25.08 pomeriggio, arrivati all'aereoporto JFK abbiamo preso la navetta GO AIRLINK
prenotata da casa (42$ in 2 andata e ritorno JFK-Hotel Jolly Madison, puntualissima) e dopo aver scaricato le
valigie in hotel siamo subito scesi in strada, prima tappa la vicina Central Station dove abbiamo acquistato i
biglietti della metropolitana. Questo luogo così come il Crysler Building che si vedeva al suo fianco e ogni altro
posto a NY riportano alla mente numerosi film e serie televisive, quindi non mi soffermerò più a ricordarlo.
Da lì percorrendo la 42th street siamo andati a Times Square, dove siamo tornati praticamente ogni sera.
Questa piazza è pazzesca, negozi, ristoranti, teatri lungo la Broadway che l'attraversa... c'é di tutto!!!
Qui siamo andati a mangiare all'Hard rock Café un hamburger con patatine fritte a dir poco favoloso e poi siamo
rientrati in hotel perché la stanchezza iniziava a sentirsi, passeggiando lungo la 7th Avenue fino al Madison
Square Garden e fiancheggiando l'Empire sulla 33th str, risalendo la Madison Ave fino all'hotel.

Rientro

martedì 25 agosto 2015

Infine il 01.09 pomeriggio, dopo l'ennesimo giro a Times Square, siamo rientrati in Italia.

L'Empire

mercoledì 26 agosto 2015

Il 26.08 ci siamo alzati prestissimo, sarà stato il fuso oppure l'adrenalina ma non avevamo proprio sonno, così
alle 7.00 eravamo già in strada e dopo una colazione a Pret-a-manger siamo saliti sull'Empire State Building.
All'interno è possibile ammirare foto e leggere spiegazioni sulla storia di questo grattacielo salendo fino all'86°
piano dove si può ammirare la città dall'alto: è una immagine mozzafiato, una distesa di grattacieli, ponti,
il Central Park, il fiume Hudson e la statua della libertà piccolissima sullo sfondo.
Scesi dall'Empire siamo andati al museo MoMa: dipinti, foto e sculture di vari periodi, decisamente molto bello.
Qui tra le varie cose abbiamo ammirato la Notte stellata di Van Gogh e molti dipinti di Handy Warrol.
Successivamente ci siamo diretti sulla 5th Avenue e siamo scesi fino alla Cattedrale di San Patrizio: all'interno
stavano pulendo in vista della visita di papa Francesco che è avvenuta dopo qualche settimana.
Di fronte alla chiesa si trova l'immenso centro commerciale Rockefeller e noi abbiamo fatto un giro, così abbiamo
visto la piazza dove allestiscono l'albero di Natale e che in altri periodi è un bar all'aperto, abbiamo visto
dall'esterno il Radio City Musical All e ci siamo fatti un giro per negozi fermandoci a mangiare in un bar.
Da lì siamo rientrati in hotel, ci siamo rilassati e rinfrescati e poi siamo andati a Times Square per la cena al
Bubba Gump, locale ispirato al celebre film di Forrest Gump in cui abbiamo mangiato ottimi gamberetti. Infine
siamo risaliti sull'Empire (il city pass consentiva la salita notturna nello stesso giorno) per ammirare la
città di notte... FAVOLOSA!!! Purtroppo a differenza del mattino abbiamo trovato un sacco di gente, però ne è
valsa davvero la pena.

La Statua della libertà ed il World Trade Center

giovedì 27 agosto 2015

Il 27.08 siamo andati a visitare la Statua della Libertà a Liberty Island prendendo il traghetto a Battery Park.
La visita comprende anche Ellis Island dove si può visitare l'Immigration Museum. Tornati a South Manhattan siamo
risaliti lungo la BroadWay facendo tappa a Wall Street per vedere la Borsa di NY ed i palazzi del centro finanziario
oltre all'ormai famoso Toro di cui tutti vogliono una foto. Lì si trova anche la Trinity Church con il suo antico
cimitero e risalendo ancora siamo giunti a Ground Zero per ammirare il World Trade Center, il Memorial Pool ed il
Memorial Museum. Quest'ultimo è davvero molto toccante e si trova più piani sotto terra, dove una volta sorgevano
le Torri gemelle.

Brooklyn

venerdì 28 agosto 2015

Il 28.08 siamo andati a Brooklyn e abbiamo attraversato a piedi il famoso ponte, poi siamo scesi nel parco sottostante
per ammirare la mitica Sky Line giungendo al Manhattan Bridge. Da qui siamo tornati a Manhattan e siamo andati al
American Museum of Natural History, quello noto per i film che vi sono stati girati e dove si trovano i più
importanti scheletri di dinosauro del mondo. Lì di fronte si trova Central Park ed è possibile ammirare il monumento
tributo a John Lennon perché è lì che fu assassinato. La giornata si è conclusa con una passeggiata lungo la High Line,
una vecchia linea ferroviaria sopraelevata opportunamente restaurata ed oggi meta di molta gente che desidera
rilassarsi camminando tra vecchi palazzi decorati e aree verdi attrezzate tra la 13th e la 33th strada.

Central Park, Guggenheim e BroadWay

sabato 29 agosto 2015

Il 29.08 siamo andati ad Harlem per fare un giro lungo i viali della Columbia University, da qui siamo scesi per
visitare la Cattedrale di St. Giovanni e poi il Central Park Nord. Quest'area verde è davvero immensa, vi si trovano
laghetti, fontane, prati, statue e tanta vegetazione. Scendendo lungo la 5th Avenue siamo così giunti al
Guggenheim Museum, famoso più per la sua forma moderna che per le opere esposte d'arte contemporanea. La visita è
d'obbligo e ci ha lasciati davvero stupefatti. Da qui ci siamo diretti a Times Square dove siamo riusciti ad acquistare
i biglietti per il musical Chicago per la sera stessa a metà prezzo nel negozio della TKTS, che si trova sotto le scale
rosse. Abbiamo approfittato per fare qualche acquisto e poi siamo andati a teatro. E' stata una esperienza fantastica,
ovviamente non capivamo quasi nulla delle battute però i balletti e le recite sono stati incredibili!!!

Central Park e MET

domenica 30 agosto 2015

Il 30.08 abbiamo visitato lo Zoo di Central Park, che si trova a sud del parco. E' piccolo ma carino, siamo riusciti
a vedere anche gli orsi. Risalendo abbiamo ammirato tanti luoghi famosi del parco, luoghi che appaiono in tantissimi
film come la Bathesda, il Conservatory Water, il Belvedere Castle ed il Litterary Walk, giungendo infine al MET Museum.
Questo museo è enorme, se volete vederlo vi conviene stabilire subito cosa vi interessa e limitarvi solo a quello
altrimenti rischiate uno svenimento. Questa giornata si è conclusa con una lunghissima passeggiata lungo la 5th Avenue, la strada dei negozi, qui si trovano tutte le case di moda più famose al mondo oltre a tanti altri locali.
Infine la sera siamo tornati a Brooklyn per ammirare la Sky Line ed i ponti di notte, uno spettacolo
assolutamente da non perdere.

Intrepid Museum

lunedì 31 agosto 2015

Il 31.08 siamo andati al Madison Square Park per ammirare il Flatiron Building, un palazzo famoso per la sua forma
triangolare, poi siamo andati al Pier 86 e abbiamo visitato l'Intrepid Museum. Si tratta di una portarei ormai in
disarmo su cui è possibile ammirare una serie di aerei, dai caccia a quelli supersonici, dagli elicotteri al Concorde,
inoltre è possibile visitarne gli interni tra cui la cabina di comando e la sala delle ancore, però la maggiore
attrazione è sicuramente lo Shuttle Enterprise. Successivamente siamo andati a China Town e a Little Italy e abbiamo
fatto un giro tra le bancarelle, i negozietti ed i numerosi ristoranti.