Honeymoon2 - NEVADA: 2 giorni a LAS VEGAS
località: las vegas
regione: nevada
stato: stati uniti d'america (us)
Data inizio viaggio:
domenica 29 luglio 2012
Data fine viaggio:
martedì 31 luglio 2012
Seconda tappa del nostro viaggio: Las Vegas. Oasi nel deserto, caldissima, eccessiva, sfavillante, capitale degli eccessi..in tutti i sensi. Meraviglioso il soggiorno al Bellagio, che non tradisce le nostre aspettative.
Non è una città di cui si può dire bella. Non sembra neppure una città, ma solo un grande parco giochi per adulti... eppure con le sue luci e la sua follia non può essere saltata durante un viaggio negli USA!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
LAS VEGAS
domenica 29 luglio 2012
.......continua da CALIFORNIA...
Attraversato il confine con il Nevada, proseguiamo fino a Las Vegas. Arriviamo prima di pranzo e la città è avvolta da una fitta cappa di caldo...il termometro della macchina segna 45 e basta aprire il finestrino per capire che funziona perfettamente!
Andiamo a rifugiarci in hotel. Questa volta abbiamo scelto di soggiornare al Bellagio, come si dice, almeno una volta nella vita...Tutte le nostre aspettative sono pienamente soddisfatte e la finestra a vetrata con affaccio sul lago e lo spettacolo delle fontane è la ciliegina di una stanza fantastica! Ad accoglierci una scatola di pregiati cioccolatini e i migliori auguri dello staff che ci augurava un buon soggiorno. DI classe. Il resto dell'hotel è facilmente visitabile a tutti. Fantastica la hall e l'area attorno al caffè, allestita come un giardino fantastico con composizioni floreali. Desistiamo dal trascorrere il pomeriggio nelle piscine dell'hotel (bellissime ma troppo affollate) e cominciamo il nostro giro dei casinò, la vera e l'unica attrazione della città. Cesar's Palace, Mirage, Trasure Island, Winn, The Venetian&Palazzo....
La differenza di temperatura fra interni ed esterni ci mette a dura prova. In serata usciamo nuovamente percorrendo la strip in direzione contraria...ci sono nuovi casinò aperti di recente, ma non sono nulla di che così procediamo verso il New York New York, Excalibur, Luxor e Mandala Bay dove ceniamo al buffet del casinò. Prezzi aumentati e qualità diminuita, questa volta non ci soddisfa pienamente anche se l'abbuffata è d'obbligo. Rientriamo verso il Bellagio, questa volta con la visione notturna della strip.
Prima di ritirarci ammiriamo lo spettacolo delle fontane del nostro hotel e qui, seppur sapendo cosa aspettarci, i giochi d'acqua accompagnati dalle note e dalla voce di Bocelli ci mettono i brividi e.. un pò d'orgoglio per questa dimostrazione di stima verso l'Italia.
LAS VEGAS
lunedì 30 luglio 2012
Stamattina prendiamo la macchina e ci dirigiamo a sud. Direzione shopping. L'outlet della città è uno dei migliori incontrati e una tappa è d'obbligo. Ci fermiamo anche in un country store, cominciando ad assaporare l'aria del west!
Ripercorriamo la strip e ci dirigiamo a downtown, soffermandoci ad osservare le tante wedding chapel lungo la strada. Visita di fremont st.: il massimo del kitch! Ma questo è Las Vegas!
Torniamo in hotel...relax e piscina.
In serata ci dedichiamo alla visita dei casinò mancanti e dei loro show, come il vulcano del Mirage e le sirene del TI...
Ah..l'America! Ceniamo al buffet del TI, questo è più economico ma anche molto più buono di quello del Mandala. Consigliatissimo! Si torna in hotel, pronti da domani ad affrontare la tanta strada che abbiamo davanti..non prima però di aver visto altre due volte lo show delle fontane per ricordarlo bene. Salutiamo Las Vegas, dove probabilmente non terneremo. Una parentesi di follia in pieno deserto, un parco giochi per adulti, una finzione americana dove davvero tutto è possibile.
Verso il parco di BRYCE
martedì 31 luglio 2012
Dopo colazione lasciamo Las Vegas e proseguendo lungo la I-15 ci avviciniamo al confine con l'Utah. Direzione Bryce Canyon.
......continua in UTAH.......