Honeymoon4 - Colorful COLORADO
località: cortez, mesa verde, four corners
regione: colorado
stato: stati uniti d'america (us)
Data inizio viaggio:
sabato 4 agosto 2012
Data fine viaggio:
domenica 5 agosto 2012
Una giornata trascorsa in Colorado per la visita del Mesa Verde National Park.
Pernottamento a Cortez. Il parco è vasto, sicuramente molto interessante,
ma personalmente l'ho considerato il peggiore fra tutti quelli che il southwest ha da offrire.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
MESA VERDE National Park
sabato 4 agosto 2012
.......continua da UTAH.........
Entriamo in Colorado diretti alla cittadina di Cortez. Da subito, nei colori, nei panorami, nelle persone si nota di aver cambiato stato. Fattorie e ranch sono frequenti. Arrivati a Cortez sistemiamo i bagagli all'hotel dove soggiorneremo per questa notte, il Mesa Verde Inn. E' un tipico motel, senza lussi e fronzoli. Ci aspettavamo un alloggio spartano, considerando il prezzo pagato, invece seppur confermando esteriormente le nostre aspettative, internamente la stanza si dimostra al di sopra di esse. In breve tempo siamo di nuovo in auto diretti al parco nazionale di Mesa Verde, patrimonio UNESCO e famoso per i resti dei pueblos degli Anasazi. Il parco è vicino a Cortez, ma dall'ingresso di esso fino al Visitor Center e poi fino ai punti d'interesse la strada è lunghissima. Niente più che somigli ai parchi visitati finora. Si estende su una mesa completamente ricoperta da una pineta purtroppo andata distrutta in un incendio (almeno questo è quello che appare). La sosta al Visitor Center qui è d'obbligo, in quanto è necessario acquistare i tour per la visita degli insediamenti più famosi, come il "Cliff Palace" e altri. Infatti solo alcuni sono visitabili e in autonomia attraverso trails, l'accesso a quelli più famosi è consentito solo con la visita guidata dal ranger e ristretta a un numero di circa 20 persone. Le visite si svolgono ogni ora e il loro costo è d circa 3 USD a persona. Alle 11 del mattino non erano disponibili posti prima delle 16.00.........Abbiamo acquistato il tour per il Cliff Palace e continuato a visitare il parco da soli. Spruce Tree è l'unico insediamento ben conservato raggiungibile in autonomia. Gli altri sono visibili da lontano lungo le piazzole panoramiche disposte lungo la strada. Alle tre abbiamo concluso tutto. Per ora siamo delusi. Sicuramente molto interessante, ma nulla di spettacolare nè tanto meno di coinvolgente come tutto quello che abbiamo visto fino ad ora. Il tour con il ranger si rivela sicuramente formativo, per avere maggiori informazioni sugli abitanti di questi luoghi, permette di arrivare ad averne una visione ravvicinata ma... nulla di più. Uscendo dal parco, quando ormai sono le 18.00, ammiriamo in lontananza le rocky mountain e ci pentiamo amaramente di non averlo saltato e di non aver occupato la nostra giornata con un'escursione sulla durango & Silverton....pazienza. Speriamo in una prossima volta.
Al Four Corner National Monument
domenica 5 agosto 2012
Ripartiamo presto da Cortez. Oggi la nostra destinazione finale è il Canyon De Chelly, ma abbiamo deciso di raggiungerlo con un percorso non convenzionale. Attraverseremo il New Mexico, nell'area delle Bisti Badlands e percorreremo la vecchia Route 66 fino a piegare di nuovo a nord, una volta giunti in Arizona. Prima di varcare il confine con il New Mexico, o meglio....sul confine.... visitiamo il Four Corner National Monument. L'unico caso d'america in cui i confini dei quattro stati si toccano in un unico punto. Pur non essendoci nulla è considerato un must da queste parti, così decidiamo di pagare per scattare anche noi la foto di rito... in realtà c'è un monumento (piuttosto povero) con al centro la targa del punto di intersezione, le quattro bandiere e tutto intorno bancarelle degli indiani che vendono souvenir. Una bella trovata per turisti, insomma... ma fa piacere anche questo.
Passaggio in New Mexico
........continua in ARIZONA.......