California

località: los angeles, san diego, san francisco
regione: california
stato: stati uniti d'america (us)

Data inizio viaggio: giovedì 21 agosto 2008
Data fine viaggio: venerdì 5 settembre 2008

Ho sempre sognato di andare in California, di vivere quei posti fino ad allora ammirati solo nei telefilms.
E così in primavera decidemmo di fare una vacanza pazza: 2 settimane in California, 1 a Los Angeles e 1 a San Francisco. Partiti da Roma con volo diretto Alitalia siamo giunti a Los Angeles nel primo pomeriggio e già la zona dell'aereoporto si mostrava esagerata. Eh si, è l'aggettivo giusto per questa città: ESAGERATA! Ovviamente in senso positivo. Abbiamo soggiornato nella zona Downtown, la zona degli affari, grattacieli enormi e tutti che corrono. Il posto non è dei migliori ma in compenso l'albergo è da favola!
Il primo giorno siamo andati agli Studios di Hollywood... meravigliosi! Si paga 99 $ per entrare, o 139 $ se non si vogliono fare le lunghe file (cosa consigliabile) e si riceve uno speciale pass, che sfizio! Gli Studios sono immensi, ci vuole un'intera giornata per goderseli bene. Il giorno seguente siamo andati finalmente alla famosa spiaggia di Santa Monica. Ho fittato tavola da surf e tuta termica (consigliabile) e mi sono buttato tra le onde. Bhè, almeno ci ho provato! In compenso mi sono divertito tantissimo. In acqua ho conosciuto gente da tutto il mondo, ed è stato meraviglioso. Nei giorni seguenti siamo stati a Hollywood, Beverly Hills e San Diego. Ad Hollywood si può fare shopping tranquillamente nella via principale senza spendere tanto, mentre a Beverly Hills, nella famosa Rodeo Drive, è meglio non vedere i prezzi...pazzeschi!
Una cosa che mi ha sorpreso è che in questa via c'è un solo negozio francese, poi tutti italiani! Con Versace che fa da padrone con un negozio tipo tempio romano. A San Diego invece siamo stati troppo poco, sembra di stare in Messico. Da vedere assolutamente il porto.
Trascorsa la settimana, siamo partiti per San Francisco, una città che mi è rimasta nel cuore.
Abbiamo soggiornato nella zona migliore, Fisherman's Wharf, vicino il porto, la zona più viva della città.
Sarebbe bello vivere lì. C'è tutto: un parco grandissimo (il Golden Gate Park), case in tipico stile vittoriano, i Cable Cars, ovvero piccoli tram (da non perdere), e poi un'ottima cucina!
Per gli amanti del mangiare bene consiglio vivamente il Crowd Chouder (zuppa di granchio) e il Clam Chouder (zuppa di molluschi) entrambe servite all'interno di una rosetta calda. Vedete la foto.
A differenza di Los Angeles, qui non c'è la Metrò, ma i pullman funzionano benissimo. Il biglietto costa 1 dollaro e 25 cent e si compra dal conducente tramite una macchinina.
Finalmente, dopo averlo visto solo da lontano, siamo andati sul famoso Golden Gate, ponte simbolo della città.
L'abbiamo attraversato tutto a piedi all'andata (qualche chilometro), mentre al ritorno abbiamo preso il bus.
A San Francisco c'è la più grande comunità cinese dell'occidente e proprio a chinatown ho comprato un kimono per la mia ragazza.
C'è anche la possibilità di comprare le famose perle del pacifico che vengono prese dall'ostrica sotto il tuo sguardo se accetti di partecipare al rito Hawaiano con tanto di canzoncina!
Un'ultima cosa: visitate il Pier 39, un molo dove "soggiornano" dei simpatici leoni marini, è davvero particolare!
Un saluto a tutti e...al prossimo viaggio!

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...