Capodanno a New York
località: new york
regione: new york
stato: stati uniti d'america (us)
Data inizio viaggio:
mercoledì 31 dicembre 2008
Data fine viaggio:
lunedì 5 gennaio 2009
Dove trascorrere il Capodanno se non a New York??
Ero atterrata più volte qui, ma avevo sempre preferito tornare apposta e così abbiamo afferrato al volo un'offerta Air France nel periodo più bello per visitare questa città!
Purtroppo la partenza il 31 mattina non permette di ammortizzare il fuso orario ma la fatica viene ripagata dalle emozioni.
Nel bene e nel male New York è davvero UNICA!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
L'Arrivo sotto la neve...
mercoledì 31 dicembre 2008
Siamo partiti da Roma alle 5:30 per New York JFK via Lione, atterrando alle 13:00 ora locale. Siamo stati accolti da una fitta e spettacolare nevicata. La prima notte avevamo prenotato il Ramada vicino all'aeroporto, poichè impossibile pernottare a Manhattan a meno di Euro 500...
Dopo pochissimo riposo il primo impatto con New York.
Il taxi ci ha lasciati sulla 5th avenue di fronte al rockfeller center. Musica, suoni, luci e il famoso Albero di Natale. Tutto come te lo aspetti, come in un film. Ma basta alzare gli occhi al cielo...e allora ti accorgi che così non lo avresti mai immaginato. Il cielo è davvero alto a New York!!
All'arrivo a Manhattan brindiamo alla "nostra mezzanotte" lasciata e proseguiamo cercando di avvicinarci a Times Square ma l'unico accesso è da Columbus Circle. La folla è incredibile e il numero di poliziotti ai varchi e controlli ancor più incredibile. E'bellissimo, anche con una temperatura di -13° e il fuso orario che comincia a sentirsi. E' impossibile raggiungere Time Square. Scopriamo che gli accessi sono riservati a invitati e/o ospiti degli hotel lussuosi di broadway..peccato. Ne è valsa comunque la pena.
giovedì 1 gennaio 2009
Finalmente riposati, ci siamo trasferiti nell'hotel prenotato per gli altri giorni. Era un piccolo e carinissimo hotel (La quinta Inn) situato su Queens Blv a sole tre fermate di metropolitana da Grand Central. Ottimo il rapporto qualità-prezzo, pulitissimo e con colazione abbondante! Il pomeriggio lo dedichiamo alla prima lunga passeggiata sulla 5th avenue, da Grand Central a Central Park. Visitiamo il parco e proseguiamo su broadway fino alla tanto desiderata Time square!! Ho di nuovo la stessa impressione che mi aveva dato Los Angeles...è come stare in un film. Nel bene e nel male non c'è un altra città così.
venerdì 2 gennaio 2009
Recuperata la stanchezza, di buon mattino prendiamo la metro fino a Battery Park. La temperatura, il vento gelido e la coda interminabile ci costringono ad abbandonare la visita alla statua della libertà! (La vedremo poi...). Cominciamo il nostro giro quotidiano che ci porta a Wall Street, Trinity Church, Ground Zero..qui ci fermiamo e guardiamo dentro quell'enorme scavo. Vengono i brividi a vedere le sue dimensioni e a rivivere con il pensiero le immagini che tutti non dimenticheremo. Andiamo avanti. Continuiamo con una puntatina a china town e little italy, poi soho e ancora sulla 5th fino all'empire state building. Il freddo ci ha messo ko, finiamo la giornata nei magazzini macy's!
sabato 3 gennaio 2009
La giornata è stupenda, anche se freddissima, così approfittiamo per andare a fare il giro in circle line. MERITA DAVVERO. Il resto della giornata lo dedichiamo allo shopping nel centro città!
domenica 4 gennaio 2009
Cominciamo la giornata con la visita dei quartieri mancanti. Washington Square e Greenwich Village. Qui restiamo un pò delusi, tutto è silenzioso e chiuso mentre ci aspettavamo di trovare bar e locali pieni di vita..ci rendiamo conto di essere fuori stagione per "vivere" al meglio il village. Proseguiamo per Chelsea e per il Madison Square Garden. Nel primo pomeriggio salita sull'Empire State Building. Nonostante il vento gelido siamo rimasti più di un'ora ad ammirare la città dall'alto e lo spettacolo del sole basso su south manhattan e sulla statua della libertà. Da non perdere. Riprendiamo ancora una volta la 5th avenue e ci dirigiamo verso l'upper east side per una visita lampo al Metropolitan Museum e al Guggenheim Museum.
lunedì 5 gennaio 2009
Ultima mattinata a New York.
Raggiungiamo il quartiere di Harlem e il contrasto con il vicino upper east side è evidente. Eppure anche qui è bello fare una passeggiata per respirare ancora di più il cosmopolitismo e la varietà che ancora di più donano fascino a New York e, per la mia esperienza, a tutti gli USA.
Dopo l'ultima passeggiata su Broadway salutiamo la grande mela e prendiamo un taxi per l'aeroporto La Guardia...
...il viaggio prosegue per un assaggio di Canada.