Recife
località: recife
regione: pernambuco
stato: brasile (br)
Data inizio viaggio:
martedì 20 settembre 2005
Data fine viaggio:
domenica 25 settembre 2005
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
martedì 20 settembre 2005
Dopo le ormai classiche dodici ore, rigorosamente di notte, eravamo a Recife. Smontati dall'autobus abbiamo fatto una colazione abbondante visto che era quasi un giorno che non mangiavamo ed a pancia piena ci siamo diretti verso l'ufficio informazioni che ci ha proposto più alternative ma tutte localizzate nel quartiere di Boa Viagem, quello dedicato ai turisti. Dopo una rapida valutazione delle possibilità a nostra disposizione, con in mano già i biglietti per la prossima destinazione, abbiamo sfruttato il servizio di trasporto gratuito messo a disposizione dalla compagnia con cui avevamo viaggiato e in circa mezz'ora eravamo in città. Per raggiungere la posada che ci avevano consigliato avevamo anche bisogno di un taxi; detto fatto scesi dall'autobus un simpatico signore era lì pronto a soddisfare i nostri desideri. Il taxista ci ha detto che conosceva posti migliori rispetto a quelli che ci avevano consigliato con un prezzo equivalente ma meglio localizzate. Fidandoci di lui abbiamo visionato tre alberghi differenti per poi fermarci sull'unico che aveva una camera disponibile. Si trattava di un piccolo hotel a conduzione familiare a pochi passi dal mare: ideale! Depositati i bagagli nella stanza ci siamo precipitati verso l'oceano e siamo stati accolti da un'immensa e larghissima spiaggia contornata da grattacieli altissimi e scarsamente popolata di persone. Stanchi morti abbiamo solamente avuto la forza di fermare un carretto che vendeva del cocco verde per dissetarci con la sua acqua. Siamo poi ritornati in hotel per cadere in un sonno profondo. Nel pomeriggio eravamo di nuovo in spiaggia per prendere un pò di sole, cosa che ci è riuscita solo parzialmente perché già alle quattro l'intera battigia era coperta dall'ombra degli enormi grattacieli che la precedevano; poco male, raccolti gli asciugamani siamo andati a fare un giro nel lungo mare per poi sederci ai lati di un chiosco sorseggiando l'ennesima acqua di cocco. Per la cena avevamo pensato di recarci allo Shopping Center attorno al quale si estendeva il cuore commerciale del quartiere di Boa Viagem. Dopo un'ottima cenetta siamo andati a fare una camminata verso Praçinha, la piazza principale di Boa Viagem, con la speranza di trovare un pò di movimento. Le nostre speranze sono state puntualmente disattese visto che la piazza era completamente deserta ed in preda allo sconforto ci siamo diretti verso la fermata del bus per ritornare verso casa
mercoledì 21 settembre 2005
Il giorno seguente dopo aver approfittato della colazione compresa nel prezzo dell'albergo avevamo deciso di andare in spiaggia per goderci il sole mattutino; a differenza di Salvador l'intera spiaggia era a nostra disposizione e dopo pochi minuti avevamo già gli asciugamani sulla sabbia e la crema spalmata sul corpo. Tra un bagno rinfrescante e una dolcissima acqua di cocco il sole già iniziava a nascondersi dietro i palazzi ma tutto sommato non potevamo lamentarci della giornata. Rientrati alla base, una rilassante doccia ed un pisolino ci hanno permesso di recuperare le forze in vista della serata: per cenare avevamo scelto ancora una volta lo Shopping Center.
venerdì 23 settembre 2005
Il giorno successivo avevamo in programma di visitare il centro storico di Recife situato a circa una decina di chilometri a nord del nostro quartiere. Pigliato il primo autobus disponibile è iniziata la nostra gita; siamo scesi vicino al porto dove era ormeggiato un gigantesco veliero per poi inoltrarci verso gli antichi palazzi ormai provati dagli anni e dalla scarsa manutenzione. Siamo risaliti ancora verso nord per raggiungere un antico fortino militare sul quale non siamo nemmeno entrati a causa dell'eccessivo prezzo. Ritornati indietro verso il molo ci siamo diretti al teatro comunale e poi verso la zona più caratteristica di "Recife Antigo" e ciò il suo mercato che si sviluppa ai piedi della grande cattedrale proseguendo lungo le strettissime vie cittadine. Abbiamo passeggiato per il mercato fino a sera in cerca di qualche maglietta e alcuni cd musicali per poi voltare nuovamente verso Boa Viagem ed il nostro hotel. Per la serata ci siamo concessi un lussuosissimo pranzo a base di pesce che ha soddisfatto il nostro palato ma svuotato il nostro portafoglio. Non ancora soddisfatti ci siamo poi diretti verso una specie di discoteca in cui suonavano musica dal vivo, un locale molto carino con gente pure troppo in "griglia" in cui comunque abbiamo passato delle ore piacevoli.
sabato 24 settembre 2005
Altro giorno, altro obiettivo: Olinda, un'antica cittadina poco fuori Recife che abbiamo raggiunto in un'oretta d'autobus. Scesi a destinazione siamo stati subissati di offerte da parte di impavide guide che ci proponevano il tour del paese; con non poca difficoltà siamo riusciti a seminarle e a proseguire il nostro viaggio in solitaria. Olinda è una piccola città davvero "linda" e cioè bella, arroccata in una collina da dove è possibile dominare sia Recife che l'intera baia; è piena zeppa di edifici storici in buono stato di conservazione con numerose case coloniali di vivacissimi colori ed un impressionante numero di Cattedrali, chiese e chiesette. Saliti su fino in cima alla collina, siamo giunti di fronte al maestoso edificio che ospita uno dei più antichi ospedali di tutto il Brasile, ma la cosa che più ci ha impressionato è il panorama che si estendeva alle spalle dell'edificio: un immensa distesa di favelas che sembrava estendersi a perdita d'occhio fino alla città di Recife. Abbiamo percorso le vie cittadine passando per un piccolo mercato che proponeva generi alimentari di ogni tipo compresa la caratteristica "tapioca", fino ad arrivare alla Cattedrale da Sé, situata ai margini di una collina e con un cortile interno che offre una spettacolare vista sull'oceano e sulla stessa città di Olinda. Da lì siamo tornati dove ci aveva smontato l'autobus per riprenderne un altro in direzione opposta. In serata siamo andati a cena in un chiosco lungo la spiaggia e poi a letto presto.
domenica 25 settembre 2005
Il giorno successivo era l'ultimo a disposizione nella città di Recife ed abbiamo deciso di spenderlo in spiaggia ad abbrustolirci sotto il sole cocente. In serata abbiamo preparato i bagagli perché la mattina seguente saremmo partiti per nuovi lidi: la città di Natal.