Amazzonia
località: manaus
regione: amazzonia
stato: brasile (br)
Data inizio viaggio:
giovedì 22 gennaio 2015
Data fine viaggio:
domenica 1 gennaio 2017
Arrivato a Manaus con volo da Brasilia dove ero giunto dopo scalo a Rio de Janeiro (con cambio di Aeroporto) da Foz Iguacu. Viaggio effettuato con un amico. Giungevamo in Amazzonia dopo aver visitato gli Stati brasiliani di Bahia e Paranà, prima di visitare Rio de Janeiro. Nel Paranà avevamo anche sconfinato in Paraguay e Argentina. Lasciavamo l'Amazzonia volando da Manaus a Brasilia e da qui a Rio de Janeiro. Per gli altri Stati del Brasile vedi itinerari relativi.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Arrivo a Manaus
giovedì 22 gennaio 2015
Arrivati nella tarda mattinata all'Aeroporto di Manaus prendevamo un Taxi per il centro. L'Hotel prenotato è elegante, moderno e si trova vicinissimo al Teatro Amazzonia. La metropoli di Manaus interamente circondata dalla più grande foresta del Mondo è collegata quasi esclusivamente per via aerea. Deve la sua fortuna e la sua espansione demografica al boom della gomma estratta dall'omonimo albero. Da quando però questa produzione si è spostata in altre Nazioni la città ha subito una lenta ma inesorabile decadenza, i lussuosi palazzi costruiti dai Signori dell'epoca si stanno letteralmente sgretolando, le belle facciate mostrano decenni di incuria ma restano testimoni di un glorioso passato. Fà eccezione il Teatro Amazzonia in stile neoclassico ma intonacato di rosa che in quanto simbolo cittadino è attenzionato dalle autorità locali. La piazza alberata che vi si affaccia è il centro di Manaus. La città appare disordinata e poco attraente. Dopo una breve ricognizione andiamo a prenotare in un Agenzia l'escursione per domani sul Rio delle Amazzoni. La sera passeggiata in un Parco pubblico e ceniamo in un Ristorante italiano. Rientriamo per il pernotto.
Rio delle Amazzoni
venerdì 23 gennaio 2015
Oggi ci aspetta un giorno memorabile. Un escursione superiore a quello che ci aspettavamo, non pensavamo che così vicino alla città potessimo trovare un ambiente naturale incontaminato. Raggiunta con una breve passeggiata l'Agenzia dove ieri abbiamo prenotato il tour venivamo autotrasportati al Porto fluviale. Da qui salivamo su un barcone a motore che dopo una breve sosta nei pressi di una chiatta per il rifornimento e dopo aver prelevato in un porticciolo altri turisti ci portava nel celebre punto in cui il Rio delle Amazzoni si incontra con il Rio Negro. Qui le acque dei due fiumi di diversa intensità, proseguono il loro corso per un tratto in parallelo, senza miscelarsi. Ci fermiamo poi su una chiatta dove ci fanno vedere un pesce siluro di allevamento che sguazza nell'acqua. Successivamente ci fermiamo su un'altra chiatta per un incontro ravvicinato con un anaconda, un bradipo e un alligatore. Riusciamo a prendere in mano questi tre animali che sono evidentemente avvezzi al contatto con i turisti. Molto bello l'abbraccio con il bradipo. La tappa successiva è sulla sponda del fiume dove si trova un grosso Ristorante all'aperto dove ci viene servito un abbondante pranzo a buffet. Da qui a piedi ci inoltriamo brevemente nella foresta percorrendo un alto ponte pedonale di legno. L'altezza è necessaria per quando il fiume è in piena. Il ponte è caratterizzato dalla presenza di numerose scimmiette. Una volta attraversato ci troviamo di fronte ad uno specchio d'acqua con ninfee gigantesche. Tornando indietro entriamo in un mercatino turistico ben fornito. Ripreso il barcone passiamo di fronte al Porto da dove siamo partiti e dove sono ormeggiati grossi mercantili giunti qui dall'Atlantico. Il fiume infatti è l'altra importante via di comunicazione per arrivare a Manaus e fino a qualche anno fa era pure l'unica. Dopo un lungo trasferimento attracchiamo a un villaggio indios. Ci accolgono le donne in gonnellino di paglia e seno nudo e gli uomini vestiti con gli abiti tribali ma è evidente che è uno spettacolo a favore dei turisti. Ciò non toglie che è l'occasione per gli indios di preservare la propria cultura e le proprie tradizioni. Piacevole anche la danza accompagnata da canti che ci viene offerta all'interno di una grande capanna. Nella danza veniamo poi coinvolti anche noi. Scattiamo qualche foto con gli indigeni, mi faccio portare da uno di loro davanti a un albero della gomma poi riprendiamo posto a bordo dell'imbarcazione. Poco dopo ci fermiamo su una chiatta dove ci vengono forniti dei giubbotti salvagente. Con una scaletta scendiamo nel letto del fiume. L'acqua del Rio delle Amazzoni di colore marrone chiaro è tiepida e questo rende il bagno particolarmente piacevole. Di fronte a noi turisti schierati in cerchio emerge un dolcissimo delfino inia che riusciamo ad accarezzare fugacemente. Un esperienza davvero bella. Navighiamo sul Rio delle Amazzoni per rientrare al Porto passando sotto l'alto e lungo ponte che attraversa il fiume. Scesi dal barcone veniamo accompagnati in centro in prossimità del nostro Hotel. La sera ceniamo su una piazza vicino al Teatro Amazzonia dove si affaccia un Ristorante. Ci facciamo servire un pesce di fiume. Breve passeggiata dove ci fermiamo ad ascoltare un gruppo musicale che suona i classici brani del repertorio brasiliano poi rientro in Hotel per dormire.
Manaus
sabato 24 gennaio 2015
Dopo il tour de force dei giorni scorsi oggi ci rilassiamo a Manaus. Al mattino visita guidata del Teatro Amazzonia che all'interno presenta le tipiche architetture di un grande Teatro dell'Opera europeo con palchetti, platea, palco d'onore ecc. Nella Piazza antistante è in corso una manifestazione sindacale in cui evitiamo di essere coinvolti. Il pomeriggio lo passiamo tra l'Hotel e la zona del Porto fluviale dove acquistiamo souvenir in un grande Mercato coperto. Abbiamo ottenuto pagando un supplemento il check-out ritardato per cui possiamo trascorrere parte del pomeriggio in camera. La sera nella Piazza antistante il Teatro ci riposiamo su una panchina ascoltando un musicista di strada che suona brani del repertorio internazionale. Tornati in Hotel attendiamo nella Hall l'arrivo del Taxi prenotato all'Agenzia con cui ieri abbiamo effettuato l'escursione. Quindi partiamo per l'Aeroporto.
Partenza da Manaus
domenica 25 gennaio 2015
Arrivati all'Aeroporto di Manaus abbiamo una brutta sorpresa, il mio compagno di viaggio per errore ha prenotato il volo un mese dopo. Siamo costretti a farci parzialmente rimborsare il biglietto ed acquistarne un altro, molto più caro, con la carta di credito. Non possiamo però prendere quello dell'orario previsto e dobbiamo accontentarci del volo che parte un paio di ore dopo in piena notte. Da qui voliamo su Brasilia dove cambieremo per Rio de Janeiro.