Colonia do Sacramento

località: colonia do sacramento
regione: colonia
stato: uruguay (uy)

Data inizio viaggio: giovedì 28 novembre 1996
Data fine viaggio: giovedì 28 novembre 1996

Vera e propria toccata e fuga in Uruguay, un Paese che non era nei miei programmi di viaggio ma che per una serie di circostanze ho comunque visitato. Mi trovavo con un amico a Buenos Aires, avevamo terminato la visita della Capitale dell'Argentina e non potevamo allontanarci troppo visto che alle 22,50 avremmo dovuto prendere l'aereo per il rientro a casa. L'unica interessante località turistica visitabile in un giorno era Colonia do Sacramento, dall'altra parte del Rio de la Plata, in Uruguay. Di mattina raggiungevamo in taxi il porto di Buenos Aires e con il primo traghetto attraversavamo in tre ore il grande fiume che separa i due Paesi. Il porto di Colonia do Sacramento si trova a meno di un km dal centro storico di quella che fu a lungo la più importante città dell'Uruguay. La cittadella è ancora parzialmente fortificata, l'architettura ricorda il dominio portoghese prima e brasiliano poi, le case si affacciano, con i loro balconi in ferro battuto adornati di fiori, su strade strette e acciottolate. La Piazza principale è ampia e ombreggiata, ne approfittiamo per pranzare sui tavoli all'aperto di un ristorantino che serve il piatto tradizionale uruguagio, un cocktail gastronomico fatto di patatine fritte, carne, pomodoro, insalata e un uovo fritto. La Piazza è dominata da un faro preceduto dai resti di un antico convento. Facciamo due passi sul lungofiume dove alcune persone prendono il sole sugli scogli. Passando per il porticciolo turistico arriviamo nella piazza che ospita un'antica Chiesa e le fondamenta di una storica costruzione. Non resta che il tempo per scattare qualche foto di fronte alla porta della fortezza osservando i vecchi cannoni a ricordo del tempo in cui Colonia do Sacramento rivaleggiava con Buenos Aires per il dominio dei commerci sul Rio de la Plata. A piedi torniamo al porto e da qui a Buenos Aires. Questa volta riusciamo ad imbarcarci sull'aliscafo che in meno di mezz'ora approda a Buenos Aires. Certamente non è indispensabile vedere Colonia do Sacramento ma se si è a Buenos Aires e si ha tempo a disposizione è bene sapere che è un'escursione facile anche perchè il visto uruguagio si ottiene nel porto della Capitale argentina prima ancora di salpare ed è gratis. Non occorre cambiare valuta locale perchè sono tranquillamente accettati euro, dollari statunitensi e pesos argentini.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...