viaggio di nozze
località: barquisimeto
regione: lara
stato: venezuela (ve)
Data inizio viaggio:
sabato 19 marzo 2005
Data fine viaggio:
lunedì 4 aprile 2005
mi risposo per la prima volta (sicuramente l'ultima) ed insieme a paola andiamo a trovare due suoi zii (fratelli della fu mamma di paola) che da quasi 50 anni vivono in Venezuela.Viaggio di una straordinaria bellezza e interessantissimo.Sicuramente ci ha aiutato la presenza in luogo degli zii e di tutti i cugini.Volo mxp-maiquetia, 10 ore.altre tre ore da maiquetia a barquisimeto, inizia la vacanza.
Il luogo dove passeremo la maggior parte del viaggio è tucacas nel parco di morrocoy.
Parco di morrocoy immerso in un mare turchese e trasparente, pieno di tantissime isolette e in una coreografia di mangrovie che ne fanno un vanto di tutto il Venezuela.
La natura ancora incontaminata di questo parco ne fa un luogo di una meraviglia unica.Spettacolari le isole di di cayo sombrero e maiorchina, senza nulla togliere alle altre isolette.Bellissima chichiriviche e il deserto di coro.
A quibor vicino a barquisimeto è presente un mercatino di artigiano locale pieno di colori e forme tra le più disparate.
indescrivibili.i tramonti a barquisimeto sono bellissimi e coloratissimi, tanto che la chiamano la Ciudad Crepuscular.
La cucina Venezuela o creola è deliziosa e gustosissima.inutile dirvi quanti manghi e di quante varieta ho mangiato.
alberi di frutti tipo mango se ne trovano in ogni angolo delle strade.Buonissimo il nispero.
In Venezuela la stagione turistica dura tutto l'anno e perciò, in teoria, ogni periodo è buono per visitare il paese. La stagione secca è comunque la migliore, nonostante alcune destinazioni turistiche, come ad esempio il famoso Salto Angel, siano più interessanti durante la stagione delle piogge.
Tenete anche in considerazione i periodi in cui i venezuelani vanno in vacanza. Essi non possono prescindere dal visitare i loro parenti durante le festività della Pasqua, durante il Carnevale (diversi giorni prima del Mercoledì delle ceneri) e la Settimana Santa (quella prima di Pasqua). In questi giorni dovrete pianificare in anticipo i vostri spostamenti e, probabilmente, faticare un po' di più per trovare dove dormire. In compenso questi periodi sono ricchi di vita e di colore.
In Venezuela, la festa più importante e più variopinta è il Carnevale, che si celebra il lunedì e il martedì che precedono il Mercoledì delle ceneri. Caratterizzato da musica, balli, processioni e travestimenti, assume connotati diversi da regione a regione. Il carnevale che si festeggia nella città di Carúpano è rinomato in tutto il paese.
Essendo poi un paese fortemente improntato alla cultura cattolica, gran parte delle altre feste che si celebrano sono legate al calendario cristiano. Oltre alla Pasqua, al Natale e al Corpus Domini, ricorrenze assai popolari, si festeggiano numerosi santi durante tutto l'anno.
Per ultimo lascio la descrizione delle ragazze venezuelane........................non trove le parole.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...