Koh Phangan - diario di viaggio

località: koh phangan
stato: tailandia (th)

Data inizio viaggio: giovedì 23 dicembre 2004
Data fine viaggio: sabato 8 gennaio 2005

Koh Phangan - diario di viaggio in Thailandia

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

giovedì 23 dicembre 2004

Come dei veri lavoratori anche noi ci meritiamo un po' di giorni di vacanza e qual è il miglior periodo se non quello natalizio. Non ci siamo di certo fatti scappare l'occasione e in fretta e furia abbiamo prenotato un bungalow nell'isola di Kho Pha-Ngan per circa una decina di giorni. Arrivati il 23 dicembre in nottata ci siamo sistemati e il giorno seguente dritti in spiaggia abbiamo però dovuto fare i conti con quello che ci ripetevano tutti coloro ai quali comunicavamo la nostra destinazione: il brutto tempo. Le nuvole e il vento sono state una costante e per di più il resort si trovava a nord dell'isola, a dir poco nella parte più isolata. Per raggiungere il porto ci aspettavano venti minuti di moto ma per cercare un po' di divertimento il percorso si allungava di altri trenta minuti a cavallo di ripidissime colline da superare con un trabicolo scassato: un'impresa non da poco.

sabato 25 dicembre 2004

Nel giorno di Natale, dopo la consueta battaglia con nuvole e vento per guadagnare qualche agoniato minuto di sole ci siamo concessi una cena nel vero senso della parola a base della cara e vecchia pizza e dove se non in un ristorante italiano.

domenica 26 dicembre 2004

Il giorno seguente nella spiaggia di Haad Rin si consumava l'evento che animava tutta l'isola e non solo: il Full Moon Party e non potevamo di certo perdercelo. Una festa in spiaggia che raggruppa una massa di scatenati danzatori, a detta dei locali diecimila persone, non li abbiamo di certo contati ma il colpo d'occhio era a dir poco corposo. Locali stracolmi con musica assordante e casse di dimensioni notevoli che sputavano decibel su tutta la spiaggia e oltre. La gente ballava ovunque, sedie tavoli e qualsiasi altra piattaforma diventava un valido supporto per scatenarsi a ritmo di tecno music. Di certo non mancava l'alcol, i famigerati pocket thailandesi (secchielli con vodka o whisky miscelati con coca o Red Bull) e tutte le droghe del caso... Al mattino, dopo una serata intera passata a ballare (e a fare un sacco di altre cose) si era creata un'atmosfera surreale... la marea che si alzava, i raggi del sole che facevano ormai capolino all'interno dei locali e le persone che invece di apparire stanche ed affaticate, erano ancora più "indiavolate" della sera precedente... da vedere!

lunedì 27 dicembre 2004

I giorni seguenti ci siamo divisi tra il corso di diving e l'italianissimo Malibu bungalows con una spiaggia incantevole che forma una sorta di isoletta collegata alla terra ferma da un ponticello in legno. Più di una volta abbiamo cercato di accasarci in questo resort, visto che quello in cui alloggiavamo non era all'altezza delle nostre aspettative ma si è trattato di una mission impossible causa l'elevatissimo numero di prenotazioni principalmente di provenienza italiana.

sabato 1 gennaio 2005

Capodanno l'abbiamo trascorso sempre nella spiaggia di Haad rin nuovamente vestita a festa per l'evento che salutava il vecchio anno, in questa occasione però il numero dei partecipanti era sensibilmente ridotto anche se sempre di cospicue unità. Prima però classico cenone di fine anno nuovamente a base di pizza a causa del ritardo con cui siamo arrivati al ristorante: in ogni caso soddisfacente.
Ripresoci dall'ultima fatica dell'anno la nostra permanenza nell'isola era agli sgoccioli i nostri piani sono stati sconvolti dalla catastrofe che ha colpito il sud est asiatico costringendoci a riorganizzare le rotte in questo versante della Thailandia scegliendo così le isole di Kho Tao e di Kho Samui come tappe successive.